Come posare per un servizio fotografico di moda?
Posare non significa solo mettersi in posa, ma sentirsi se stessi. Rilassamento, comprensione della luce, emozioni naturali e sicurezza nei propri abiti: queste sono le basi di un servizio fotografico di successo. E, soprattutto, le buone fotografie non nascono dalla “perfezione”, ma dalla sincerità.
Quando si smette di recitare una parte e si vive semplicemente il momento davanti all’obiettivo, lo scatto diventa davvero alla moda. Ma come si fa? Abbiamo raccolto alcuni consigli da fotografi di moda.
Corpo rilassato significa una foto vivace
L’errore più comune che modelle e clienti alle prime armi commettono durante gli shooting è la rigidità. È immediatamente visibile nelle foto: le spalle si sollevano, le mani si allentano e lo sguardo diventa incerto. I professionisti consigliano di iniziare lo shooting con il movimento: camminare, scuotere le braccia e ruotare il busto. Questo aiuta il corpo a prendere vita e ad allentare la tensione.
La fotografa e istruttrice di posa Lindsay Adler osserva che anche piccoli movimenti – una leggera inclinazione della testa o lo spostamento del peso sull’altra gamba – rendono la posa più naturale. La chiave non è cercare di “stare in piedi in modo impeccabile”, ma muoversi e ascoltare i segnali del fotografo.

Conoscere la luce è metà dell’opera
Nei servizi fotografici di moda, la luce funziona come il pennello di un artista. Mette in risalto la texture del tessuto, accentua la silhouette e cambia completamente l’atmosfera dello scatto. Non è necessario conoscere tutte le leggi della luce per apparire al meglio, ma vale la pena ricordare una cosa semplice: la luce diretta dall’alto crea ombre sotto gli occhi, mentre la luce soffusa laterale aggiunge profondità al viso.
I fotografi professionisti consigliano di ruotare il viso di circa 45 gradi verso la fonte di luce per evidenziare i lineamenti del viso e mantenere un’espressione naturale. Più la luce è soffusa, meno imperfezioni della pelle sono visibili. Questo è il motivo per cui la maggior parte dei servizi fotografici di moda si svolgono in studio con luce diffusa o durante la “ora dorata”, un’ora prima del tramonto.
Emozione è più importante della posa
La cosa più preziosa in una foto non sono gli abiti, ma l’emozione che trasmettono. Posare senza uno sfondo emotivo è come una cornice vuota. Il fotografo di moda Peter Lindbergh diceva spesso che la vera bellezza è il momento in cui una persona “dimentica” il servizio fotografico.
Per raggiungere questo obiettivo, prova a pensare non a “come appari”, ma a “come ti senti”. Per trasmettere felicità, immagina di ottenere il lavoro dei tuoi sogni nel portale lavoro Abruzzo o di andare in vacanza al mare. L’emozione illuminerà il tuo sguardo e allevierà la tensione durante il servizio fotografico.
Le mani e la posa
Le mani spesso sembrano “superflue” in una foto se non vengono utilizzate. I professionisti consigliano di mantenerle in movimento delicato: sistemare i capelli, toccare un colletto, mettere una mano in vita o in tasca. Questo eviterà che una persona sembri un robot nella foto.
La modella e istruttrice di posa Coco Rocha sottolinea che una posa dovrebbe “raccontare una storia”. Anche un leggero cambiamento nell’angolazione delle spalle o nella linea dei fianchi può cambiare completamente l’atmosfera dello scatto. Un semplice consiglio è quello di tenere le braccia vicine al corpo ed evitare di “bloccarsi”.
